Sorpresa natalizia: la nostra storica rubrica dell’enigmista visto da sé stesso ospita, il Sergente York visto dal Sergente York. Ele parla del capitolo di La parola braccata, di Valerio Magrelli, intitolato «Anagrammi». Una…
Play Off 2024-2025 – seconda manche
La prima manche di questa edizione del Play Off ha visto la partecipazione straordinaria di ben 61 autori, per un totale di 169 rebus pervenuti alla giuria. A tutti i concorrenti va il nostro più sincero ringraziamento…
Penombra di gennaio 2021
Caro 2021, ti scrivo Ripartiremo. Un po’ alla volta. Vivremo l’assillo del tempo che passa. ma alla fine ci concederemo ancora, riducendo pian piano ciò che comunque va perduto nel nome di un bene comune. Questa è la parte iniziale di un anagramma diviso di Pasticca,...
Congresso Enigmistico e Convegno A.R.I. 2025
Il LXXV Congresso Enigmistico Nazionale assieme al 45° Convegno Rebus A.R.I. si terranno a Trieste dal 6 al 9 novembre 2025, a settant’anni esatti dal precedente congresso di Trieste del 1955…
Buone feste a tutti
I regali sono sotto l’albero, tutto è pronto per il cenone, il Bambinello sta per arrivare nella mangiatoia…
Cosa manca? Gli auguri di buone Feste da parte della Redazione del Canto della Sfinge a tutti voi lettori
La rivista d’inverno 2024
Ecco, sotto l’albero, il primo regalo di Natale da scartare: il Canto della Sfinge n°83 per tutti voi. Tanti giochi, tanti autori e tante novità per festeggiare insieme e salutare il 2024 sfogliando e risolvendo la rivista di enigmistica…
Penombra di dicembre 2020
Così siamo arrivati all’ultimo numero di questo maledetto 2020. Un anno da dimenticare che era iniziato con le migliori intenzioni: col centenario della nostra gloriosa PENOMBRA da festeggiare sia a Forlì (città natale della…
La Sibilla settembre-ottobre 2020
Nella prima pagina della Sibilla N.5 del 2020 si annunciano i vincitori dei vari campionati banditi annualmente dalla rivista.
Nel 2020 i vincitori furono: Marina, nella sezione degli epigrammi. Quizzetto,….
Commenti